COMUNICATO UFFICIALE N.37
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO I BOTTI DI CAPODANNO
E'
purtroppo ancora molto diffusa la consuetudine di festeggiare il nuovo
anno con prodotti pirotecnici di ogni genere che, oltre a provocare una
serie di conseguenze per la quiete pubblica,
la sicurezza e l’incolumità delle persone, spesso sono causa di atti
vandalici. Inoltre l’uso degli stessi “botti” terrorizzano gli animali
domestici, i quali, dotati di un apparato uditivo molto più sensibile di
quello umano e spaventati dai forti rumori, sono indotti a reazioni
istintive incontrollate, come gettarsi nel vuoto dai terrazzi,
strozzarsi nel tentativo di divincolarsi dalla catena, scavalcare
recinzioni e fuggire in strada mettendo in serio pericolo la propria
incolumità e quella degli altri.
Chi ha avuto la
sventura di assistere un animale domestico sottoposto al fragore dei
botti di San Silvestro sa bene di cosa si stia parlando. Sono noti casi di animali domestici deceduti per attacchi cardiaci causati dagli scoppi dei botti.