COMMISSIONE URBANISTICA
Ieri sera in
Commissione Urbanistica si sono affrontati diversi argomenti di forte
interesse pubblico: Regolamento di polizia Urbana, Ridiscussione
progettualità “Isola Pedonale”, Applicazione per i cittadini
“Decoro Urbano”.
REGOLAMENTO DI POLIZIA URBANA
Sono state apportate sostanziose modifiche e integrazioni agli articoli riguardanti il mantenimento, la protezione e la tutela degli animali che ci trovano assolutamente d'accordo. Per il resto il Regolamento è fin troppo completo e si è quindi pensato di snellirlo un po' eliminando quelle parti riguardanti questioni che dovrebbero essere risolte dall'educazione e dal buon senso più che da una vera e propria regolamentazione. La questione principale che è emersa durante la discussione e che abbiamo sottolineato a più riprese, è che per quanto il regolamento sia fatto bene, il problema è che poi deve essere fatto rispettare. I cittadini lamentano da tempo gli escrementi di cane che non vengono raccolti dai proprietari, le cicche di sigarette e le carte gettate a terra, il non rispetto delle aree pedonali e dei marciapiedi spesso scambiati da parcheggi per auto e moto, etc. Proprio a proposito del Far West automobilistico, che potrebbe essere rinominato Far Prest dal momento che piuttosto che fare 2 passi a piedi si parcheggia anche dove non si potrebbe, abbiamo presentato una documentazione fotografica per evidenziare quanto ormai questa noncuranza delle regole sia diventata un' abitudine.

REGOLAMENTO DI POLIZIA URBANA
Sono state apportate sostanziose modifiche e integrazioni agli articoli riguardanti il mantenimento, la protezione e la tutela degli animali che ci trovano assolutamente d'accordo. Per il resto il Regolamento è fin troppo completo e si è quindi pensato di snellirlo un po' eliminando quelle parti riguardanti questioni che dovrebbero essere risolte dall'educazione e dal buon senso più che da una vera e propria regolamentazione. La questione principale che è emersa durante la discussione e che abbiamo sottolineato a più riprese, è che per quanto il regolamento sia fatto bene, il problema è che poi deve essere fatto rispettare. I cittadini lamentano da tempo gli escrementi di cane che non vengono raccolti dai proprietari, le cicche di sigarette e le carte gettate a terra, il non rispetto delle aree pedonali e dei marciapiedi spesso scambiati da parcheggi per auto e moto, etc. Proprio a proposito del Far West automobilistico, che potrebbe essere rinominato Far Prest dal momento che piuttosto che fare 2 passi a piedi si parcheggia anche dove non si potrebbe, abbiamo presentato una documentazione fotografica per evidenziare quanto ormai questa noncuranza delle regole sia diventata un' abitudine.
In questo momento il
Corpo di Polizia Urbana del Comune è ridotto all'osso. Questo rende
molto complicata la copertura di tutto il territorio, ma è
assolutamente indispensabile che si salvaguardi
la convivenza civile, la sicurezza dei cittadini, la qualità della
vita, dell'ambiente e la più ampia fruibilità dei beni comuni. A
tale scopo, abbiamo
proposto di istituire gli Ausiliari di Vigilanza
(per altro già citati nello stesso regolamento) che potrebbero
essere un valido aiuto nell'accertamento delle violazioni previste
dal redigendo Regolamento.
RIDISCUSSIONE PROGETTUALITA' “ISOLA PEDONALE”
Si è tornato a parlare del prolungamento dell' isola pedonale (Zona ZTL) nel tratto di via Arnaud adiacente a Piazza Gianavello. Sono state illustrate alcune varianti tra cui una proposta finale che condividiamo che limiterebbe sensibilmente il passaggio di veicoli in tutto il tratto e che prevede anche una riqualificazione dei parcheggi di Piazza Gianavello. Molto probabilmente la zona ZTL verrà attivata in via sperimentale a partire dalla metà di luglio fino alla fine di settembre.
RIDISCUSSIONE PROGETTUALITA' “ISOLA PEDONALE”
Si è tornato a parlare del prolungamento dell' isola pedonale (Zona ZTL) nel tratto di via Arnaud adiacente a Piazza Gianavello. Sono state illustrate alcune varianti tra cui una proposta finale che condividiamo che limiterebbe sensibilmente il passaggio di veicoli in tutto il tratto e che prevede anche una riqualificazione dei parcheggi di Piazza Gianavello. Molto probabilmente la zona ZTL verrà attivata in via sperimentale a partire dalla metà di luglio fino alla fine di settembre.
Nell'ambito
dello stesso progetto, si è anche parlato della possibilità di
istituire un senso unico in Via Roberto D'Azeglio (in direzione Viale
Dante) che consentirebbe di delimitare nella via una dozzina di nuovi
posti auto.
APPLICAZIONE PER I CITTADINI “DECORO URBANO”
Dell'applicazione “Decoro Urbano” vi avevamo già parlato qualche tempo fa quando l'avevamo proposta la prima volta in commissione. Il progetto, che è sul sito web: www.decorourbano.org/ , consente ai cittadini di segnalare con foto e commenti i vari problemi riscontrati nel proprio comune e gli amministratori possono a loro volta riportare i problemi presi in carico e quelli risolti. Diversi esponenti della maggioranza si sono detti assolutamente favorevoli all'introduzione di questo strumento che rappresenta il futuro dell'interazione tra cittadino ed istituzione. Siamo quindi molto fiduciosi del fatto che la nostra proposta venga accettata. Torre Pellice entrerebbe così a fare parte del circuito dei Comuni attivi permettendo ai cittadini di partecipare al decoro del proprio paese.
APPLICAZIONE PER I CITTADINI “DECORO URBANO”
Dell'applicazione “Decoro Urbano” vi avevamo già parlato qualche tempo fa quando l'avevamo proposta la prima volta in commissione. Il progetto, che è sul sito web: www.decorourbano.org/ , consente ai cittadini di segnalare con foto e commenti i vari problemi riscontrati nel proprio comune e gli amministratori possono a loro volta riportare i problemi presi in carico e quelli risolti. Diversi esponenti della maggioranza si sono detti assolutamente favorevoli all'introduzione di questo strumento che rappresenta il futuro dell'interazione tra cittadino ed istituzione. Siamo quindi molto fiduciosi del fatto che la nostra proposta venga accettata. Torre Pellice entrerebbe così a fare parte del circuito dei Comuni attivi permettendo ai cittadini di partecipare al decoro del proprio paese.
Emidio Torrelli, Agnusdei William G.
MoVimento 5 Stelle Valpellice
MoVimento 5 Stelle Valpellice