
mercoledì 21 dicembre 2016
COMUNICATO UFFICIALE N. 38 - Consiglio Comunale del 19/12/2016

CONSIGLIO COMUNALE DEL 19/12/2016
RESOCONTO DELLA SEDUTA
L'ultimo Consiglio Comunale di quest'anno è stato sostanzialmente tranquillo. All'ordine del giorno c'era un'ultima variazione al bilancio di previsione del 2016, l'approvazione di una convenzione per la gestione associata dell'ufficio tributi con il Comune di Luserna S. Giovanni e le sostituzioni del membro di minoranza di 6 commissioni consiliari.
lunedì 5 dicembre 2016
COMUNICATO UFFICIALE N.37: Campagna di sensibilizzazione contro i botti di capodanno
COMUNICATO UFFICIALE N.37
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO I BOTTI DI CAPODANNO
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO I BOTTI DI CAPODANNO

E'
purtroppo ancora molto diffusa la consuetudine di festeggiare il nuovo
anno con prodotti pirotecnici di ogni genere che, oltre a provocare una
serie di conseguenze per la quiete pubblica,
la sicurezza e l’incolumità delle persone, spesso sono causa di atti
vandalici. Inoltre l’uso degli stessi “botti” terrorizzano gli animali
domestici, i quali, dotati di un apparato uditivo molto più sensibile di
quello umano e spaventati dai forti rumori, sono indotti a reazioni
istintive incontrollate, come gettarsi nel vuoto dai terrazzi,
strozzarsi nel tentativo di divincolarsi dalla catena, scavalcare
recinzioni e fuggire in strada mettendo in serio pericolo la propria
incolumità e quella degli altri.
Chi ha avuto la
sventura di assistere un animale domestico sottoposto al fragore dei
botti di San Silvestro sa bene di cosa si stia parlando. Sono noti casi di animali domestici deceduti per attacchi cardiaci causati dagli scoppi dei botti.
domenica 4 dicembre 2016
COMUNICATO UFFICIALE N. 36 - Consiglio Comunale del 28/11/2016

CONSIGLIO COMUNALE DEL 28/11/2016
RESOCONTO DELLA SEDUTA
All'ordine del giorno del Consiglio Comunale di lunedì 28 novembre, tenutosi alle ore 21.00 a Torre Pellice, erano previsti due punti: variazione al bilancio di previsione e mozione del MoVimento 5 Stelle “incidenti su strada provinciale 161”.
domenica 20 novembre 2016
LETTERA AI CITTADINI - Pulizia delle aree mercatali e utilizzo dei cestini portarifiuti
PULIZIA DELLE AREE MERCATALI E UTILIZZO DEI CESTINI PORTARIFIUTI
LETTERA AI CITTADINI
Quanti cittadini sono al corrente dell'esistenza di un Regolamento Comunale specifico che tra le altre cose disciplina la pulizia delle aree mercatali e l'utilizzo dei cestini stradali porta-rifiuti?
L'attuale “Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani” è entrato in vigore con Delibera del Consiglio Comunale n.33 del 05/08/2013. L'articolo 61 del suddetto Regolamento prevede che, in caso di violazione nella gestione dei rifiuti, siano previste delle specifiche sanzioni amministrative. Con Delibera del Consiglio Comunale n.10 del 30/04/2015, si è provveduto alla modifica del comma 3 dell'articolo con l'integrazione della Tabella “Sanzioni”.
LETTERA AI CITTADINI
L'attuale “Regolamento per la gestione dei rifiuti urbani” è entrato in vigore con Delibera del Consiglio Comunale n.33 del 05/08/2013. L'articolo 61 del suddetto Regolamento prevede che, in caso di violazione nella gestione dei rifiuti, siano previste delle specifiche sanzioni amministrative. Con Delibera del Consiglio Comunale n.10 del 30/04/2015, si è provveduto alla modifica del comma 3 dell'articolo con l'integrazione della Tabella “Sanzioni”.
giovedì 17 novembre 2016
COMUNICATO UFFICIALE N. 35 - Resoconto Commissione Elettorale 14/11/2016

RESOCONTO COMMISSIONE ELETTORALE A TORRE PELLICE
Vorremmo poter fare un resoconto della Commissione Elettorale tenutasi lunedì 14 Novembre, ma non ci è possibile perché purtroppo non abbiamo potuto parteciparvi.
Quando siamo arrivati in Comune tutto era già stato deciso alla sola presenza del Sindaco, del Segretario Comunale e dei membri effettivi di maggioranza.
Per il momento non entriamo nel merito di quanto accaduto e del motivo per cui non siamo stati presenti.
Non commentiamo neanche le nomine che sono state fatte (http://www.servizipubblicaamministrazione.it/…/Dettaglio.as…) ed il metodo utilizzato per la scelta degli scrutatori.
Rinnoviamo semplicemente l'invito a TUTTI I CITTADINI, che per le prossime votazioni (a partire dall'anno 2017) vogliono fare da scrutatori, a recarsi in Comune a Torre Pellice presso l'ufficio elettorale (anagrafe) e ad iscriversi entro il 30 novembre all'albo degli scrutatori.
Quando siamo arrivati in Comune tutto era già stato deciso alla sola presenza del Sindaco, del Segretario Comunale e dei membri effettivi di maggioranza.
Per il momento non entriamo nel merito di quanto accaduto e del motivo per cui non siamo stati presenti.
Non commentiamo neanche le nomine che sono state fatte (http://www.servizipubblicaamministrazione.it/…/Dettaglio.as…) ed il metodo utilizzato per la scelta degli scrutatori.
Rinnoviamo semplicemente l'invito a TUTTI I CITTADINI, che per le prossime votazioni (a partire dall'anno 2017) vogliono fare da scrutatori, a recarsi in Comune a Torre Pellice presso l'ufficio elettorale (anagrafe) e ad iscriversi entro il 30 novembre all'albo degli scrutatori.
MoVimento 5 Stelle Valpellice
mercoledì 9 novembre 2016
EVENTO: Agess "Vita e Morte di un'Idea
EVENTO
AGESS "VITA E MORTE DI UN'IDEA"

Ti invitiamo a
partecipare ad un incontro pubblico promosso dai gruppi locali del
MoVimento 5 stelle di Cumiana, Pinerolo e Torre Pellice dal titolo “AGESS: nascita e morte di un’idea”, che si terrà venerdì 11 novembre alle ore 21 presso la Sala Consiliare (piazza Libertà 1 – Pomaretto).
Alla serata interverranno Anna Merlin (Consigliere M5S a Cuminana e in Città Metropolitana) Federico Valetti (Consigliere Regionale M5S), Manlio Leggieri (Assessore al bilancio di Pinerolo) e Luciano Martinat (ex Sindaco di San Secondo).
Alla serata interverranno Anna Merlin (Consigliere M5S a Cuminana e in Città Metropolitana) Federico Valetti (Consigliere Regionale M5S), Manlio Leggieri (Assessore al bilancio di Pinerolo) e Luciano Martinat (ex Sindaco di San Secondo).
MoVimento 5 Stelle Valpellice
lunedì 24 ottobre 2016
COMUNICATO UFFICIALE N. 33 - Variante al Piano Regolatore di Torre Pellice

CONSIGLIO COMUNALE DEL 17/10/2016
Quel che non si è ancora detto...
COMUNICATO STAMPA – 23/10/2016
Il tema forte del consiglio comunale di lunedì 17/10/2016 ha riguardato la variante al piano regolatore. Questa volta abbiamo deciso di dare un segnale forte su un metodo che per noi non è più accettabile e sostenibile.
Quando in consiglio vengono portati temi importanti, come quello del Piano Regolatore o del Bilancio, malgrado le nostre numerose sollecitazioni, riusciamo a riceve gli atti del consiglio con estrema fatica (c'è sempre la dimenticanza di qualche atto da dover ricordare) e in tempi e formati non sufficienti da consentirci la lettura del materiale necessario in tempo utile per il consiglio.
giovedì 20 ottobre 2016
IN RICORDO DI UN CARO AMICO
IN RICORDO DI UN CARO AMICO

Michele Benedetto non ce l'ha fatta, martedì 18 ottobre ha perso la battaglia contro quel male che l'aveva colpito un anno fa.
Fino all'ultimo ha lottato con il coraggio e la tenacia che ha contraddistinto la sua vita.
Sempre pronto a proporre idee e a dare consigli anche quando ormai il suo fisico era fortemente segnato dalla malattia.
Prima che un Consigliere Comunale a Torre Pellice e un attivista del Movimento 5 Stelle, Michele era un amico e ci mancherà il suo carattere goliardico e la sua enorme disponibilità.
Sei stato un grande uomo nel corpo e nello spirito ed il tuo ricordo vivrà per sempre nei nostri cuori.
Riposa in pace e vigila su tutti noi dal luogo da cui ora ci osservi.
Fino all'ultimo ha lottato con il coraggio e la tenacia che ha contraddistinto la sua vita.
Sempre pronto a proporre idee e a dare consigli anche quando ormai il suo fisico era fortemente segnato dalla malattia.
Prima che un Consigliere Comunale a Torre Pellice e un attivista del Movimento 5 Stelle, Michele era un amico e ci mancherà il suo carattere goliardico e la sua enorme disponibilità.
Sei stato un grande uomo nel corpo e nello spirito ed il tuo ricordo vivrà per sempre nei nostri cuori.
Riposa in pace e vigila su tutti noi dal luogo da cui ora ci osservi.
I tuoi amici
MoVimento 5 Stelle Valpellice
MoVimento 5 Stelle Valpellice
lunedì 5 settembre 2016
COMUNICATO UFFICIALE N. 32 - Più prevenzione e sicurezza stradale sulla SP161
COMUNICATO UFFICIALE N.32
PIÙ PREVENZIONE E SICUREZZA SULLA SP161
Percorrendo la tratta principale che attraversa Torre Pellice per arrivare al confine con Villar Pellice, si nota la pressoché assenza totale di segnaletica stradale. Mancanza di limiti di velocità, divieti di sorpasso nei punti più a rischio e sistemi di dissuasione della velocità.
Negli ultimi anni si sono verificati diversi incidenti, più o meno gravi, dovuti nella maggior parte dei casi alla velocità troppo sostenuta. Soprattutto nelle ore preserali,serali e notturne c'è chi scambia la provinciale per un circuito di gara.
PIÙ PREVENZIONE E SICUREZZA SULLA SP161

Negli ultimi anni si sono verificati diversi incidenti, più o meno gravi, dovuti nella maggior parte dei casi alla velocità troppo sostenuta. Soprattutto nelle ore preserali,serali e notturne c'è chi scambia la provinciale per un circuito di gara.
martedì 28 giugno 2016
MoVimento 5 Stelle VALPELLICE TOUR: 2a tappa
COMUNICATO UFFICIALE N.31
AGLI ORGANI DI STAMPA
MoVimento 5 Stelle VALPELLICE TOUR
Domenica 3/07/2016: 2a tappa
AGLI ORGANI DI STAMPA
Domenica 3/07/2016: 2a tappa
Saremo a Luserna San Giovanni, in Piazza XVII Febbraio, dalle ore 11.30 alle ore 18.30
giovedì 2 giugno 2016
COMUNICATO UFFICIALE N.30 - AGLI ORGANI DI STAMPA: Referendum Costituzionali e Sociali

AGLI ORGANI DI STAMPA
L'11/06/2016, A TORRE PELLICE, PARTE IL “VALPELLICE 5 STELLE TOUR”
Il Tour toccherà tutti i Comuni della Val Pellice. Sarà un'occasione di incontro e confronto fra i cittadini della Valle sui temi che andrebbero affrontati in sinergia dai Comuni della Val Pellice. Ai banchetti sarà disponibile materiale informativo sui Referendum Costituzionali (riforma costituzionale Renzi-Boschi e legge elettorale “Italicum") e Sociali (Scuola, Trivelle, Inceneritori, Beni Comuni).
venerdì 22 aprile 2016
EVENTO: Agess "Vita e Morte di un'Idea
EVENTO
AGESS "VITA E MORTE DI UN'IDEA"
Il territorio Pinerolese è da anni in cerca di una sua identità e di prospettive di sviluppo future. Purtroppo risulta ad oggi difficile progettare insieme il futuro, fare rete tra Comuni, lasciarsi alle spalle campanilismi e rancori vari, quando sull’intero territorio pesano vicende come quelle del fallimento dell’AGESS s.p.a. e della relativa spartizione del debito generato sull’intero territorio Pinerolese, anche su Comuni che nulla hanno avuto a che fare con quella vicenda.
Purtroppo in questi anni in cui abbiamo osservato la politica locale nei paesi dove siamo forza di opposizione (Torre Pellice, Cumiana, Pinerolo) abbiamo constatato quanto sia complesso unire le forze tra Enti diversi per raggiungere obbiettivi di sviluppo comuni. In questo contesto, invece, la vicenda dell’AGESS rappresenta una controtendenza importante: un debito che difficilmente i comuni della Val Pellice, da soli, sarebbero riusciti a ripianare, viene spalmato su tutte le realtà amministrative del territorio. Un incredibile esempio di solidarietà territoriale o piuttosto l’espressione del peggior consociativismo politico?
AGESS "VITA E MORTE DI UN'IDEA"

Purtroppo in questi anni in cui abbiamo osservato la politica locale nei paesi dove siamo forza di opposizione (Torre Pellice, Cumiana, Pinerolo) abbiamo constatato quanto sia complesso unire le forze tra Enti diversi per raggiungere obbiettivi di sviluppo comuni. In questo contesto, invece, la vicenda dell’AGESS rappresenta una controtendenza importante: un debito che difficilmente i comuni della Val Pellice, da soli, sarebbero riusciti a ripianare, viene spalmato su tutte le realtà amministrative del territorio. Un incredibile esempio di solidarietà territoriale o piuttosto l’espressione del peggior consociativismo politico?
martedì 22 marzo 2016

AGLI ORGANI DI STAMPA
Qualità dell'aria e impianto a biomasse
ASSEMBLEA PUBBLICA DEL 9/03/2016 A LUSERNA SAN GIOVANNI
Anche noi del MoVimento 5 Stelle eravamo presenti all'assemblea pubblica del 9/03/2016 indetta dal Sindaco Duillio Canale di Luserna San Giovanni sul tema Qualità dell’aria e impianto a biomasse.
martedì 8 marzo 2016
REFERENDUM TRIVELLAZIONI: 17 Aprile 2016

Il 17 aprile siamo tutti chiamati a una battaglia civile contro le trivelle in mare e la devastazione delle nostre coste e del nostro Mediterraneo.
Andiamo tutti a votare al Referendum e votiamo Sì.
mercoledì 2 marzo 2016
COMUNICATO UFFICIALE N.28 - Resoconto consiglio comunale del 29/02/2016
martedì 1 marzo 2016
COMUNICATO STAMPA - Comunicato ufficiale n.27

AGLI ORGANI DI STAMPA
Oggetto: Piano d’Ambito Periodo 2016-2033: inadeguato e da ritirare
22/02/2016
Con delibera n. 587 del 21/12/2015 l'Autorità d'Ambito dell'ATO3 ha proceduto all'adozione del Piano d'Ambito. Abbiamo esaminato i documenti relativi al nuovo piano riscontrando gravi criticità sia nel merito dell’iter, che ha portato alla sua adozione, sia nel merito dei contenuti e delle carenze riscontrate nel documento in oggetto. Pertanto chiediamo ad ATO3 di ritirarlo al fine di rielaborarlo nel rispetto delle prescrizioni di legge e della trasparenza.
sabato 6 febbraio 2016
COMUNICATO UFFICIALE N.26 - Cambio logo MoVimento 5 Stelle
COMUNICATO UFFICIALE N.26
CAMBIO LOGO MOVIMENTO 5 STELLE
Dal blog Beppegrillo.it del 17 novembre 2015
La votazione è terminata.
Hanno partecipato alla votazione 40.995 iscritti certificati. Hanno votato per il simbolo con l'http://www.movimento5stelle.it 31.343 iscritti, per il simbolo senza http 9.652 iscritti.
Il cambiamento del simbolo non avverrà immediatamente per questioni burocratiche. Nei prossimi tre mesi le persone con titolarità di utilizzo del logo del MoVimento 5 Stelle riceveranno istruzioni su come comportarsi. Fino ad allora potranno continuare a utilizzare il simbolo del MoVimento 5 Stelle attuale.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla votazione!
CAMBIO LOGO MOVIMENTO 5 STELLE

Hanno partecipato alla votazione 40.995 iscritti certificati. Hanno votato per il simbolo con l'http://www.movimento5stelle.it 31.343 iscritti, per il simbolo senza http 9.652 iscritti.
Il cambiamento del simbolo non avverrà immediatamente per questioni burocratiche. Nei prossimi tre mesi le persone con titolarità di utilizzo del logo del MoVimento 5 Stelle riceveranno istruzioni su come comportarsi. Fino ad allora potranno continuare a utilizzare il simbolo del MoVimento 5 Stelle attuale.
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla votazione!
martedì 2 febbraio 2016
COMUNICATO UFFICIALE N.25 - Azioni in Comune al 02.02.2016
COMUNICATO UFFICIALE N.25
AZIONI IN COMUNE
Di seguito l'elenco degli ultimi documenti depositati in Comune a Torre
Pellice dai nostri 3 consiglieri (Benedetto, Torrelli e Vecchietti). I
due documenti sono stati anche depositati in Unione Montana del
Pinerolese dal gruppo di minoranza di cui fa parte la nostra capogruppo
Rosanna Vecchietti.
AZIONI IN COMUNE

mercoledì 20 gennaio 2016
COMUNICATO UFFICIALE N.24 - Resoconto consiglio comunale del 18/01/2016
COMUNICATO UFFICIALE N.24
RESOCONTO CONSIGLIO COMUNALE DEL 18/01/2016
RESOCONTO CONSIGLIO COMUNALE DEL 18/01/2016

DI SEGUITO IL RESOCONTO DELL'ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE DI TORRE PELLICE DELLA NOSTRA CAPOGRUPPO ROSANNA VECCHIETTI CHE, ONDE EVITARE LA COMPLETA ASSENZA DEL GRUPPO DI MINORANZA (Per i motivi spiegati nel precedente comunicato) HA DECISO DI ANNULLARE I PROPRI IMPEGNI LAVORATIVI E PARTECIPARE ALLA SEDUTA!
martedì 19 gennaio 2016
PUPI E PUPARI: "Chi comanda in Val Pellice e le sue marionette"
PUPI E PUPARI
CHI COMANDA IN VAL PELLICE E LE SUE MARIONETTE
Siete mai stati a vedere uno spettacolo di pupi siciliani? Oppure di marionette?
Chi agisce in scena sono delle marionette, dei “pupi” come si dice in Sicilia, ma a farli muovere sono i “pupari”, gli artisti che muovono i fili delle marionette.
Noi, da piccoli, o i nostri nipoti oggi, applaudivamo le marionette perché la storia la fanno le marionette, per noi nonni sono i “pupari” che sono bravi a muovere i “pupi” e gli prestano storia, vita, voce, movimento.
Ed è esattamente quello che succede nella vita reale, dappertutto, anche qui nella nostra piccola Val Pellice.
Guarda guarda qui nessuno è iscritto ad un partito o presenta alle elezioni amministrative liste col simbolo di un partito: no, sono tutte “Liste Civiche”: “Insieme per cambiare”, “Uniti per il futuro…”, “La ….che vorrei”: sempre le stesse frasi ma, soprattutto, sempre le stesse facce.
CHI COMANDA IN VAL PELLICE E LE SUE MARIONETTE

Chi agisce in scena sono delle marionette, dei “pupi” come si dice in Sicilia, ma a farli muovere sono i “pupari”, gli artisti che muovono i fili delle marionette.
Noi, da piccoli, o i nostri nipoti oggi, applaudivamo le marionette perché la storia la fanno le marionette, per noi nonni sono i “pupari” che sono bravi a muovere i “pupi” e gli prestano storia, vita, voce, movimento.
Ed è esattamente quello che succede nella vita reale, dappertutto, anche qui nella nostra piccola Val Pellice.
Guarda guarda qui nessuno è iscritto ad un partito o presenta alle elezioni amministrative liste col simbolo di un partito: no, sono tutte “Liste Civiche”: “Insieme per cambiare”, “Uniti per il futuro…”, “La ….che vorrei”: sempre le stesse frasi ma, soprattutto, sempre le stesse facce.
mercoledì 13 gennaio 2016
COMUNICATO UFFICIALE N.23 - Come ti azzero l'opposizione!
COMUNICATO UFFICIALE N.23
COME TI AZZERO L'OPPOSIZIONE!
Lunedì 18 gennaio è stato indetto il primo Consiglio Comunale a Torre Pellice del 2016.
Per la terza volta consecutiva, la seduta è stata convocata per le 18,30 nonostante avessimo fatto presente anche le altre volte come in quell'orario sia sempre impossibile per il nostro consigliere Emidio Torrelli essere presente per ragioni di lavoro.
COME TI AZZERO L'OPPOSIZIONE!

Per la terza volta consecutiva, la seduta è stata convocata per le 18,30 nonostante avessimo fatto presente anche le altre volte come in quell'orario sia sempre impossibile per il nostro consigliere Emidio Torrelli essere presente per ragioni di lavoro.
sabato 9 gennaio 2016
COMUNICATO UFFICIALE N.22 - Anche la Val Pellice è un ologramma?
COMUNICATO UFFICIALE N.22
ANCHE LA VAL PELLICE É UN OLOGRAMMA?
ANCHE LA VAL PELLICE É UN OLOGRAMMA?
Guardando il discorso di capodanno di Beppe Grillo, mi sono posto anch’io questa domanda: ma anche la Val Pellice è un ologramma? Perché se è così, se anche la Val Pellice è un ologramma, anch’io vivo in un mondo che non c’è.
Innanzitutto: cos’è un OLOGRAMMA: l'ologramma è un supporto fotografico tridimensionale. Cioè una immagine che io vedo come fosse realtà, così vicina al vero che mi sembra di poterla toccare, mi pare sia vicina e vera.
Ma che vera non è. Peggio: è stata creata.
Innanzitutto: cos’è un OLOGRAMMA: l'ologramma è un supporto fotografico tridimensionale. Cioè una immagine che io vedo come fosse realtà, così vicina al vero che mi sembra di poterla toccare, mi pare sia vicina e vera.
Ma che vera non è. Peggio: è stata creata.
venerdì 1 gennaio 2016
COMUNICATO UFFICIALE N.21 - Nessun riscontro al nostro comunicato: "Vietare i botti di capodanno"

NESSUN RISCONTRO AL NOSTRO COMUNICATO: “VIETARE I BOTTI DI CAPODANNO”
In data 19 dicembre, avevamo inviato a tutte le Amministrazione di Valle un comunicato in cui chiedevamo ai Sindaci di emettere un'ordinanza che vietasse l'utilizzo dei botti per festeggiare l'inizio del nuovo anno. Nessuno dei 9 comuni della Valpellice si è mostrato sensibile verso il tema, nessuna ordinanza è stata emessa e nessuno ha avuto la cortesia di rispondere al nostro appello. Il comunicato era stato inviato anche a tutti i giornali e mezzi di informazione della zona, ma solo alcuni (Voce Pinerolese, Vita Diocesana Pinerolese e Come&Dove) ne hanno dato comunicazione attraverso i loro canali web.
Iscriviti a:
Post (Atom)