
AGLI ORGANI DI STAMPA
Qualità dell'aria e impianto a biomasse
ASSEMBLEA PUBBLICA DEL 9/03/2016 A LUSERNA SAN GIOVANNI
Anche noi del MoVimento 5 Stelle eravamo presenti all'assemblea pubblica del 9/03/2016 indetta dal Sindaco Duillio Canale di Luserna San Giovanni sul tema Qualità dell’aria e impianto a biomasse.
Un incontro importante per tutta la Valle dal momento che, quando si parla di qualità dell'aria, i problemi non possono essere circoscritti ad un singolo territorio comunale.
Erano presenti ben sei funzionari tecnici fra Arpa Piemonte e Città Metropolitana per relazionare sul seguente ordine del giorno:
E invece siamo tornati a casa molto amareggiati...
Con le parole di un nostro attivista: "Si è persa un’occasione per avere un confronto civile basato su dati tecnici e non sull’emotività e sulle urla."
Riteniamo che tutte le problematiche vadano affrontate con atteggiamento serio ed obiettivo, che non prescinda da un approfondimento della tematica affrontata e che preveda seri momenti di confronto.
Ci dispiace di aver perso l'opportunità di dibattere con i tecnici dell'Arpa e della Città Metropolitana. L'atteggiamento indisponente assunto da alcune persone del pubblico e l'inadeguata gestione della serata non hanno consentito la serena e completa esposizione del materiale preparato, rendendo impossibile ogni serio e rispettoso confronto con i relatori presenti.
Speriamo di riavere ancora in futuro l'occasione di approfondire i dati delle rilevazioni fatte e di capire cosa potremmo fare per migliorare l'aria che respiriamo.
Queste le ragioni della nostra amarezza.
Un incontro importante per tutta la Valle dal momento che, quando si parla di qualità dell'aria, i problemi non possono essere circoscritti ad un singolo territorio comunale.
Erano presenti ben sei funzionari tecnici fra Arpa Piemonte e Città Metropolitana per relazionare sul seguente ordine del giorno:
- illustrazioni sui dati rilevati dalla stazione mobile Arpa nelle campagne di “controllo della qualità dell’aria” recentemente condotte sul territorio comunale di Luserna San Giovanni;
- tutela e vigilanza in merito alle emissioni previste dall’impianto a biomasse di cui all’Autorizzazione della Provincia di Torino n° 103-24182/2012.
E invece siamo tornati a casa molto amareggiati...
Con le parole di un nostro attivista: "Si è persa un’occasione per avere un confronto civile basato su dati tecnici e non sull’emotività e sulle urla."
Riteniamo che tutte le problematiche vadano affrontate con atteggiamento serio ed obiettivo, che non prescinda da un approfondimento della tematica affrontata e che preveda seri momenti di confronto.
Ci dispiace di aver perso l'opportunità di dibattere con i tecnici dell'Arpa e della Città Metropolitana. L'atteggiamento indisponente assunto da alcune persone del pubblico e l'inadeguata gestione della serata non hanno consentito la serena e completa esposizione del materiale preparato, rendendo impossibile ogni serio e rispettoso confronto con i relatori presenti.
Speriamo di riavere ancora in futuro l'occasione di approfondire i dati delle rilevazioni fatte e di capire cosa potremmo fare per migliorare l'aria che respiriamo.
Queste le ragioni della nostra amarezza.
MoVimento 5 Stelle Valpellice